
Romano Banco vs Buccinasco 1-5
Trimboli, Rizzini, Trevisan (2), Ruffolo Era il 6 Ottobre e si giocava la quinta di andata. Il Derby con il Romano Banco arrivava portandosi dietro ancora tanti interrogativi. Sul terreno di gioco le reti di Gianluca Careri, Kouoh, Radisa e la doppietta di Trevisan suggellano un primo tempo dominante che porterà poi la gara a finire con uno scoppiettante 5-3. Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta prima della gara di Domenica e molto è cambiato. Il Romano Banco arriva alla stracittadina forte di 6 risultati utili consecutivi, striscia che nel nostro girone non è banale. Il cielo è pennellato di grigio, scende una leggera pioggerella a far da sfondo ad una partita maschia e adrenalinica. Il terreno di gioco nonostante l'acqua è in ottime condizioni con le due squadre pronte a sfidarsi a viso aperto. Il primo tempo è equilibrato, i padroni di casa cercano spesso il pallone verticale per Davide come riferimento offensivo, capace con i suoi strappi di creare parecchi grattacapi. Sulla sua fascia Lavezzi che lo contiene molto bene, mentre sul versante opposto Sciavilla è un treno che fa ammattire la retroguardia del Romano. Corbetta e Airoldi a completare il reparto difensivo davanti a Cappello, in mezzo la qualità con Careri Gianluca, Kouoh e Ruffolo ed infine la fantasia di Radisa e Trimboli a supporto di Belfi come terminale offensivo.
La prima occasione è sui piedi di Ruffolo che lanciato in profondità sfrutta un rimpallo a favore per calciare verso la porta, con Vignoli attento bloccando in sicurezza. Poi tre grandi occasioni a marchio Romano Banco, la prima con una sgasata di Davide la cui conclusione è salvata sulla linea da Sciavilla, poi con due palloni persi banalmente in fase difensiva che causano ripartenze ad alto rischio, una è sventata due volte da una grande diagonale di Lavezzi che si immola letteralmente e l'altra da un perfetto posizionamento di Airoldi che toglie la palla per un facile tap-in. Il Romano continua ad attaccare, ma è ancora bravo Lavezzi ad intercettare e spaccare in due il centrocampo, palla allargata sulla corrente Sciavilla che brucia il marcatore servendo al centro Belfi che pizzica di piede impegnando Vignoli sulla cui respinta si avventa Trimboli, controllo e sinistro all'angolo per il vantaggio rossoblù. I padroni di casa reagiscono immediatamente ma De Milato non trova la giusta coordinazione lasciando a Cappello una facile parata.
La ripresa inizia con Rizzini a rilevare Trimboli su cui pendeva un giallo che in un campo così scivoloso e pesante poteva compromettere la gara. Il Romano inizia attaccando fortissimo, noi difendiamo bene e ripartiamo di qualità, guadagnando campo e minuti gestendo bene palla.
Decimo della ripresa, sulla destra due giocatori del Romano si ostacolano favorendo Ruffolo che trasforma velocemente l'azione da difensiva in offensiva, scarico metà campo per Rizzini che apre sul versante opposto per Kouoh, attacco veloce dell'area, palla allargata per Belfi che guadagna il fondo e serve un pallone forte in mezzo a chiudere una ripartenza con i fiocchi chi ha dato il via a tutto, Ruffolo, che si accartoccia e di testa manda sotto la traversa trovando la prima meritatissima marcatura stagionale. Il Romano reagisce ancora con Davide che sfonda sulla destra ma la conclusione termina alta. Altro cambio, fuori Belfi per Trevisan che al ventesimo lotta e recupera palla nel cerchio di centrocampo, sfera servita sulla destra per uno scatenato Ruffolo, conduzione, dribbling e palla arretrata per Rizzini, a suggellare una partita maestosa del nostro numero 8, che controlla la palla che si alza parecchio, chiunque avrebbe cercato un altro controllo o un appoggio, ma Christian si coordina con una splendida mezza rovesciata la cui traiettoria termina sul palo lungo. 3-0.
La squadra ha fame, non si accontenta. Alla mezz'ora altra palla recuperata e servita lunga, sponda di testa di Rizzini, controllo elegante di Radisa con cui elude poi un intervento in scivolata del difensore, si porta al limite facendo partire una potente conclusione che deviata sbatte sul palo, sulla respinta si avventa Rizzini che con un bellissimo lob scavalca Vignoli, la palla sembra destinata alla porta ma ci pensa Trevisan a togliere ogni dubbio scaraventandola dentro per il 4-0. Cinque minuti dopo il Romano prova a regalarsi almeno il gol della bandiera ma Corbetta alleggerisce la pressione con una potente spazzata di destro che lancia in campo aperto Trevisan uno contro uno con il difensore, come in una famosa telecronaca il nostro capocannoniere diventa verde, vertice sinistro dell'area di rigore, doppio passo a portare la sfera sul suo amato mancino, bomba clamorosa sul secondo palo e 5-0. Subito dopo i padroni di casa riapriranno la contesa figurativamente con Argentiero bravo a sfruttare un appoggio di Davide in area di rigore per battere Cappello. Sarà però un fuoco di paglia finale con altri due ottimi interventi del nostro estremo difensore a fare chiudere la contesa sul 5-1 finale. Ripresa di livello altissimo, che fa il paio con il primo tempo dell'andata, in cui la squadra ha mostrato tutte le sue eccezionali doti portando a casa il secondo Derby stagionale con il Romano Banco. Festeggiamenti più che doverosi ma che devono essere accantonati presto per l'incombere di un altro Derby, quello con il Nevada, in un girone in cui sappiamo che di passi falsi ce ne sono concessi molto pochi. Testa e cuore alla gara di Domenica ma, intanto, il cielo di Buccinasco lascia spazio al grigio e per una sera diventa si uno sfavillante rossoblù.
(Ufficio Stampa Pol. Buccinasco)
Comentários