top of page

Prima Squadra



Buccinasco vs Freccia Azzura 6-1

Trevisan (2), Mari, Careri G, Bondi, Petrone Entriamo nel vivo del campionato, anche se può sembrare paradossale dirlo a otto giornate dalla fine, si sono delineate le forze in campo e proprio adesso comincia il difficile, quasi fossimo tutti ai nastri di partenza. Chi lotta per agguantare i playoff, le squadre di mezzo che con serenità si giocano le ultime sgambate dell'anno e, ancor più rilevante, le squadre che lottano per uscire dai playout o evitare la retrocessione diretta. Quest'ultime ribaltano totalmente le logiche del campionato, perché quelle squadre hanno delle motivazioni diverse che acuiscono al fischio d'inizio. Alla vista di certi risultati si utilizza il termine "Risultato sorprendente" ma chi conosce le dinamiche sa che di inaspettato non c'è proprio nulla.

Ecco perché la gara con la Freccia Azzurra della nostra Prima Squadra era piena di insidie, loro invischiati nella lotta salvezza e noi alla ricerca di punti per ottenere i playoff matematici il prima possibile. La gara di andata era terminata sul risultato di 1-1 con la rete di Trevisan a cinque minuti dalla fine a garantirci il pari. Alla sfida arriviamo dalla sconfitta con il Santana e tutti questi particolari non sono da sottovalutare. L'inizio è da copione in realtà, la loro squadra la conosciamo bene chiude gli spazi in maniera energica e se la palla non la muovi veloce rischi di non pungere mai. La prima occasione è loro e ci vuole un super intervento di Cappello a togliere le castagne dal fuoco dopo un colpo di testa ravvicinato.

Stanno guardinghi, ripartono forte e nelle palle inattive sono mortiferi. Nonostante il buon possesso palla a passare in vantaggio sono proprio gli ospiti sugli sviluppi di una rimessa laterale la palla sbuca verso il terzino sinistro che da posizione centrale, poco fuori dall'area, pesca l'angolo imparabile questa volta per Cappello. Il gol è come un gancio pugilistico che ridesta la squadra. Mentre la Freccia ancora festeggia si posiziona male in campo, lancio panoramico di Airoldi splendido per Bondi dimenticato completamente dal terzino di sinistra, controllo di petto e cross al bacio per Trevisan che incorna e manda all'angolino per il pareggio immediato. La squadra è in partita ora ma dopo il gancio ci vuole il montante per svegliarci completamente e capire che questa partita non possiamo giocarla superficiali. Altra azione da palla inattiva, cross dalla destra che impatta involontariamente sul braccio di Mari in area di rigore. Penalty ravvisato e i fantasmi che tornano a farsi vividi. Bisogna mettersi i guantoni e reagire e chi se non Cappello incarna perfettamente questa necessità, il nostro portiere intuisce e para mantenendo il risultato in parità ma soprattutto caricando l'ambiente a dismisura. Prendiamo campo e attacchiamo con qualità. Careri Gianluca sul vertice destro allarga per Bondi, taglio centrale e palla imbucata sull'inserimento di Massa in area, cross forte e rasoterra a centroarea che Trevisan attacca, piattone potente e vantaggio rossoblù. Nel primo tempo rischiamo altre due volte, la prima su un disimpegno sbagliato nel giro palla e poi su un recupero in area di rigore in cui si supera nuovamente Cappello sulla conclusione ravvicinata.

Tolti questi due episodi sarà un restante dominio dei nostri ragazzi. Prima della fine del primo tempo c'è spazio per la perla su punizione di Mari che dal limite dell'area disegna una parabola imprendibile per il portiere. La ripresa inizia con un palo del Freccia dopo una mischia, ma soprattutto continua con i ragazzi a dominare il campo. Airoldi e Careri Davide dietro a gestire, Bondi e Sciavilla ad arare le fasce e in mezzo al campo Careri Gianluca, Massa e Ruffolo a gestire con qualità il pallone. Il quarto gol lo sfioriamo continuamente, palo clamoroso di Rizzini, subentrato a Mari, tiro di Ruffolo che sfiora la traversa, conclusione ravvicinata di Trevisan che non inquadra la porta e mezza rovesciata di Mangia che termina sull'esterno della rete. Per chiuderla dobbiamo aspettare il netto atterramento in area di Peronaci e sul dischetto è glaciale Careri Gianluca nonostante il tocco del portiere. A questo dilaghiamo, abbiamo tante occasioni e verso la fine della partita le concretizziamo. Palla mossa velocemente da corner, Petrone mette un cross al bacio per l'inserimento di Bondi che di testa manda in fondo al sacco trovando la prima marcatura del suo 2025. Non passano due minuti che Careri Davide serve una pallone perfetto a Galimberti sulla destra, il cross tagliato è delizioso con Petrone che di prima intenzione di sinistro in mezzo all'area manda sotto la traversa. 6-1 il risultato finale con il tabellino che ci ricorda come la storia della partita poteva essere decisamente diversa. 7 gare mancanti, classifica corta per quanto concerne i playoff e pochissimo margine di errore. Settimana prossima sfida delicatissima in casa del Seguro poco dietro di noi in classifica, appuntamento a Domenica alle ore 11 in questa volata finale di campionato.


(Ufficio Stampa Pol. Buccinasco)






























Comments


bottom of page