top of page

Pulcini 2014




⚪⚪⚪️


La squadra Bianca dei Pulcini 2014 vince e convince in amichevole in casa della Virtus Cesano Boscone.

Nonostante un ottimo inizio dei ragazzi, sono gli avversari a fare gol per primi, ma poco dopo, grazie al nostro pressing subiscono una sfortunata autorete.

Sul pareggio si scatena Delpero che segna prima di sinistro e poi di destro, facendoci vincere la frazione di gioco.

Nel secondo tempo segniamo con un bel tiro di De Feo, ma gli avversari segnano due gol (di cui uno su punizione) e si aggiudicano il tempo.

La Virtus segna anche all'inizio del terzo tempo, ma il Bucci riesce a ribaltare il risultato prima con il meritatissimo gol del determinato Calicchio, poi con una splendida punizione di Ambredi che scavalca la barriera e infine con un rimpallo sì fortunato, ma da vero rapace d'area di Zaia.

Nell'ultimo e decisivo tempo segna ancora per prima la Virtus, ma è bravo Delpero ad approfittare di un assist su rimessa laterale e a segnare la sua tripletta personale.

I ragazzi vincono 3 a 2 nei tempi e 8 a 5 come gol totali, risultato che non sarebbe arrivato senza le incursioni sulla fascia destra di Dambra e sulla fascia sinistra di Greco, e senza le belle parate di Tringali.

Menzione speciale al nostro super difensore Ensheng, oggi insuperabile nell'arginare gli attacchi avversari, andando anche al tiro in una occasione.

Bravissimi tutti i ragazzi!


🔴🔴🔴


In una giornata soleggiata di metà maggio partecipiamo al torneo Devils Cup 2025 a Pieve Emanuele.

Nella prima fase a gironi affrontiamo Devils, Cilavegna Olimpic 96 e Pinarolese.

La prima partita contro i Devils, è stata la peggiore da noi giocata, forse per il caldo, forse per il campo in erba, non in perfette condizioni, forse per la poca concentrazione sulla partita, abbiamo subito l’offensiva avversaria, ci siamo proposti poco in attacco ed abbiamo perso numerosi palloni sia su passaggi sbagliati che contrasti persi. I padroni di casa si impongono per tre reti a zero, lasciandoci così a zero punti, ma la sensazione a fine partita è stata quella di aver buttato via la vittoria, provandoci poco e con scarsa volontà a ribaltate la partita provato a reagire.

Dopo due turni di riposo, giochiamo la nostra seconda partita contro il Cilavegna Olimpic 96. I nostri, a differenza della precedente partita, entrano in campo sin da subito con una mentalità totalmente diversa e in 30 minuti di gioco segnano otto reti, lasciando la nostra porta inviolata. Una partita dominata sia sotto l’aspetto dell’intensità, che della costruzione di azioni di gioco. Lasciamo agli avversari poco spazio d’azione e poco tempo di reazione. Partita vinta per 8 reti a 0 che ci fa guadagnare i primi 3 punti.

Senza turno di riposo, giochiamo subito la terza partita contro la Pinarolese. Nonostante la squadra avversaria, sulla carta pareva essere delle tre del girone la più facile da affrontare, veniamo un po’ penalizzati dal fatto di aver giocato ad alta intensità la partita precedente ed inoltre il caldo non fa che accrescere più velocemente la nostra stanchezza rispetto a quella avversaria, freschi dal turno di riposo. Portiamo a casa i tre punti, vincendo la partita per quattro a uno, ma a differenza della partita precedente l’intensità di costruzione di gioco è stata nettamente inferiore, abbiamo commesso qualche errore di impostazione, in qualche occasione non siamo stati decisi sui contrasti e veloci a recuperare in fase difensiva.

Vincendo due partite su tre, passiamo alla fase finale del torneo come seconda classificata, la prima classificata nel nostro girone è la squadra dei Davils, i quali affronteranno nella finale primo secondo posto contro Casorate primo, mentre noi disputeremo la finale terzo quarto posto contro il Giussago.

In quest’ultima partita finale, a tempo unico di 20 minuti, a differenza dei due tempi da 15 della fase a gironi, iniziamo un po’ contratti, ma riusciamo ad arrivare con continuità al tiro. In una di queste prime azioni troviamo il gol, che apre le marcature, da fuori area. I nostri avversari cercano di reagire, ma in breve successione segniamo altre due reti, portando in sicurezza il risultato, l’intensità dei primi minuti di gioco va calando e così anche il gioco. Nel finale segnamo altre due reti, guadagnando così il gradino più basso del podio con una netta vittoria per 5 a 0.

Torniamo a casa soddisfatti per la buona prestazione, ma con un po’ di rammarico per non aver giocato la prima partita contro i padroni di casa con un’altra mentalità e con un’altra intensità. In finale saremmo dovuti andare noi, ma il calcio è così, non sempre vince la squadra più forte. Questa è stata per i ragazzi una lezione da apprendere e da inserire nel bagaglio dell’esperienza personale come calciatori. Si cresce sempre ma ancor di più quando si commettono errori, ma soprattutto quando li si comprende.

Ora subito testa al torneo in casa del prossimo fine settimana!

Forza Bucci! 🔴🔵


🔵🔵🔵


Un quarto posto che vale quanto il podio


Vittuone, 18 maggio 2025 — Giornata di sport, emozioni e calcio al torneo giovanile categoria 2014 disputato sui campi di Vittuone, dove otto formazioni si sono affrontate in un clima di entusiasmo e sana competizione. Tra i protagonisti, la Polisportiva Buccinasco ha offerto una prestazione intensa e a tratti combattiva, chiudendo al quarto posto, ma lasciando sul campo grinta e spirito di squadra che vanno ben oltre il risultato.

Nel girone eliminatorio, i ragazzi del Buccinasco hanno aperto il torneo con una vittoria in rimonta contro il Settimo, sotto di un gol dopo pochi minuti, hanno subito ristabilito l'equilibrio grazie a una punizione di Oscar Wang, prima del sorpasso firmato da Edoardo Romagnoli su un bel servizio dalla fascia sinistra.

La seconda gara contro la Polisportiva Vanzago ha ricalcato lo stesso copione: svantaggio iniziale e reazione di carattere. Prima Romagnoli, ancora protagonista sotto porta, e poi Paolo Gernone hanno completato una rimonta che ha regalato ai rossoblù un’altra meritata vittoria.

Decisiva, purtroppo, la terza sfida del girone contro una solida Pregnanese. Nonostante una prova coraggiosa, la maggior freddezza offensiva degli avversari ha fatto la differenza, con un 3-0 che ha comunque regalato al Buccinasco il secondo posto del girone.

Nella finale per il 3º/4º posto contro il Santo Stefano, i ragazzi di Buccinasco hanno dominato lunghi tratti della partita, mostrando trame di gioco interessanti e una mentalità offensiva. Ma il gol avversario su tiro alto ha indirizzato la gara. Non sono bastati gli assalti finali, con una traversa colpita e le parate del portiere avversario hanno negato il meritato pareggio.

Il quarto posto finale è una medaglia invisibile ma significativa, che premia non solo il risultato ma il percorso. La Polisportiva Buccinasco esce dal torneo di Vittuone con la consapevolezza di avere un gruppo valido, capace di lottare fino all’ultimo e di costruire trame sul campo che non sempre portano al gol, ma sono di buon auspicio per il futuro.




Comments


bottom of page